Siamo una coppia di psicoterapeuti che ha scelto di unire competenze, esperienze e sensibilità diverse per offrire uno spazio di ascolto autentico e professionale.
Crediamo nella collaborazione tra colleghi e nella sinergia tra approcci, per costruire insieme percorsi di crescita e cambiamento.
Il nostro studio è un luogo dove sentirsi compresi, trovare strumenti concreti e riscoprire la propria capacità di stare bene.

Chi siamo?

I NOSTRI SPECIALISTI

Raffaele Visciano

Psicologo sessuologo

In questi anni mi sono formato tra Firenze, Milano e Vienna per poi ritornare dove avevo lasciato il mio cuore: Napoli. Grazie alla formazione internazionale, ho acquisito abilità e tecniche all’avanguardia che uso sia in studio sia online.

Nel 2017 mi laureo in Scienze e tecniche psicologiche all’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara.

Continuo la mia formazione e nel 2019 mi laureo in Psicologia Clinica alla Sigmund Freud University di Milano.

Nel frattempo inizio la scuola di Sessuologia al Centro Integrato di Sessuologia “Il Ponte” con Giunti Psychometrics; nel 2019 divento Sessuologo Clinico, specializzandomi in disfunzioni sessuali e disturbi della sessualità tipica e atipica.

Attualmente specializzando in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale alla Scuola di Psicoterapia “Studi Cognitivi” di Milano.

Carlotta Maria Monni

Psicoterapeuta

Negli anni ho costruito la mia formazione tra Napoli, Padova, Utrecht, Zurigo e Sydney.

Dopo un percorso di studi in Psicologia Cognitiva e Clinica, ho scelto di dedicarmi alla ricerca e alla pratica clinica, con particolare attenzione ai disturbi del neurosviluppo e ai processi di regolazione emotiva.

Nel 2017 ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, per poi completare nel 2019 la laurea magistrale in Psicologia Clinica all’Università di Padova

Durante la mia formazione ho preso parte a progetti di ricerca internazionali presso l’Utrecht University e la Zurich University of Applied Sciences, approfondendo le tematiche di autoregolarizzazione, nudging e benessere psicologico.

Attualmente sono psicoterapeuta cognitivo-comportamentale in formazione presso la Scuola “Studi Cognitivi” e opero come psicologa clinica in diversi contesti: dallo studio privato ai centri specializzati, con interventi rivolti ad adulti e adolescenti.

Di cosa mi occupo:

Mi occupo di valutazione psicodiagnostica, supporto ai disturbi del neurosviluppo (DSA, ADHD, FIL) e interventi di potenziamento cognitivo e metacognitivo. Parallelamente porto avanti attività di formazione per scuole e aziende su temi di benessere organizzativo, soft skills, empowerment e salute mentale.